Valmadrera, il titolare della farmacia: ''è un incrocio pericoloso, lo abbiamo segnalato''

“Questo attraversamento pedonale è pericoloso, abbiamo già segnalato la cosa in comune. Conoscevamo la signora, veniva spesso qui. Siamo scioccati per quello che è successo”. Il dottor Paolo Valli, titolare della Farmacia S. Valerio, è stata una delle ultime persone a parlare con Gabriella Cadenazzi, prima che la sua vita fosse tragicamente spezzata sotto le ruote di un grosso camion adibito al trasporto di materiale liquido.

Il dottor Paolo Valli

“Se ne era andata da pochi minuti, quando alcuni pedoni sono entrati gridando che era stata schiacciata. Io e i miei colleghi siamo usciti, e abbiamo allertato i soccorsi. Non abbiamo visto quello che è successo, dicono che avesse già attraversato e che sia caduta per qualche motivo. Quando era qui stava bene” ha spiegato il farmacista, che non ha mancato di evidenziare la pericolosità dell’incrocio semaforico.

La farmacia di fronte alla quale è avvenuto il tragico incidente

“I pedoni che attraversano Via Roma hanno il verde contemporaneamente ai veicoli lungo Via XXV Aprile, che possono quindi svoltare dando loro la precedenza sulle strisce. Ma spesso le auto arrivano veloci, e per chi proviene da Civate l’angolo è stretto e la visuale scarsa, con il rischio che succedano incidenti, che non sono mancati in questi anni. Abbiamo già segnalato la cosa, si era parlato di una rotonda ma non è stato più fatto nulla”.
In base a quanto ricostruito sul luogo dell’incidente, la pensionata malgratese (giunta in città autonomamente in auto) e l’autista del mezzo pesante avrebbero rispettato correttamente la segnaletica semaforica, e una tragica fatalità sarebbe la causa della tragedia che ha spezzato la serenità della famiglia della donna. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.