''Alleanza per Garlate'' presenta il programma, prioritaria l’attenzione ad ambiente e sicurezza
Ambiente, sicurezza, tradizione e sport, opere e lavori pubblici. Queste le tematiche attorno alle quali ruota il programma elettorale di “Alleanza per Garlate – Ingrid sindaco”, lista civica che costituisce l’alternativa allo schiarimento Paesevivo di Giuseppe Conti alle prossime elezioni comunali.
Il candidato sindaco Ingrid Anghileri, imprenditrice di 43 anni, ha incontrato i residenti nella sala civica del Museo della seta nella serata di ieri, illustrando insieme ai componenti della lista il programma elettorale, ricco di spunti e proposte per migliorare il paese.
La lista civica – composta da esponenti di centro destra e simpatizzanti del movimento cinque stelle - ha preso vita grazie ad un gruppo di opinione nato intorno all’associazione “Garlate 2.0”. Alcuni di loro, unendosi ad altri che ne hanno condiviso gli obiettivi, hanno lavorato per dare vita ad una squadra giovane (l’età media della lista è di 37 anni) e motivata, che si sta facendo conoscere in paese incontrando i cittadini.
Simona Carlozzo, dottoressa abilitata in area legale di 29 anni, ha affrontato la tematica della sicurezza e legalità. “E’ importante andare al di là delle videocamere di sorveglianza, e pensare a dei “referenti di zona” – tre quelli che noi proponiamo, in aree diverse del paese – che abbiano il compito di ascoltare i residenti e raccogliere le problematiche e i timori da essi manifestati. Un consigliere dovrà inoltre seguire nello specifico la tematica dell’“immigrazione”, approfondendo la conoscenza delle comunità straniere presenti in paese, allo scopo di promuovere una integrazione efficace. Sicurezza è anche senso civico, e vorremmo introdurre il “baratto amministrativo” per convertire le sanzioni in opere di pubblica utilità. Infine la sicurezza del territorio, attraverso azioni che contrastino il rischio idrogeologico”.
“Vogliamo consentire a chi arriva in paese di scoprirne le bellezze, dal Museo della seta alle ville, dalla chiesa con i suoi scavi ai sentieri collinari, poco conosciuti da molti. Per questo pensiamo ad una accesso al museo dalla ciclopista a lago, e ad una proposta di offerte che conduca i turisti verso il paese”. In questa direzione va anche la creazione di un pannello informativo luminoso, la riqualificazione del lungolago attraverso nuovi arredi urbani e un parco giochi, la sistemazione dell’area del campo da beach volley, attualmente degradata. Ma gli obiettivi principali del gruppo riguardano la Sp 72. “Questa strada non è sicura, e nulla è stato fatto per migliorare la situazione nonostante non siano mancate segnalazioni puntuali. Manca la segnaletica verticale e orizzontale, vogliamo creare attraversamenti pedonali protetti nelle quattro zone del D Lake, Mc Donald’s, Taxi Bar e circolo. Ma su questa strada è importante anche il presidio. Abbiamo assistito a new jersey abbandonati durante l’inverno che “tentano di attraversare la strada” a causa del vento, e i pezzi di una cuspide in plastica danneggiata a causa di un incidente non sono stati raccolti, rappresentando un pericolo. I segnalatori luminosi degli attraversamenti esistenti non funzionano, e abbiamo segnalato che erano girati in senso inverso rispetto alla sede stradale”. Un discorso a parte infine è stato fatto sul lungolago. “Arrivando da Pescate ci si trova un muro privato che vorremmo riqualificare, con il permesso dei proprietari, magari coinvolgendo le scuole. Vorremmo creare un parco giochi in zona Filippetta, e un’area dedicata ai cani. Serve inoltre un cordolo protettivo per evitare che la pista ciclopedonale verso Olginate risulti sporca a causa dell’acqua e delle alghe che arrivano dal lago”.
Questi i componenti della lista “Alleanza per Garlate – Ingrid sindaco”:
Questi i prossimi appuntamenti della lista:
Il candidato sindaco Ingrid Anghileri, imprenditrice di 43 anni, ha incontrato i residenti nella sala civica del Museo della seta nella serata di ieri, illustrando insieme ai componenti della lista il programma elettorale, ricco di spunti e proposte per migliorare il paese.
La lista civica – composta da esponenti di centro destra e simpatizzanti del movimento cinque stelle - ha preso vita grazie ad un gruppo di opinione nato intorno all’associazione “Garlate 2.0”. Alcuni di loro, unendosi ad altri che ne hanno condiviso gli obiettivi, hanno lavorato per dare vita ad una squadra giovane (l’età media della lista è di 37 anni) e motivata, che si sta facendo conoscere in paese incontrando i cittadini.
Simona Carlozzo, dottoressa abilitata in area legale di 29 anni, ha affrontato la tematica della sicurezza e legalità. “E’ importante andare al di là delle videocamere di sorveglianza, e pensare a dei “referenti di zona” – tre quelli che noi proponiamo, in aree diverse del paese – che abbiano il compito di ascoltare i residenti e raccogliere le problematiche e i timori da essi manifestati. Un consigliere dovrà inoltre seguire nello specifico la tematica dell’“immigrazione”, approfondendo la conoscenza delle comunità straniere presenti in paese, allo scopo di promuovere una integrazione efficace. Sicurezza è anche senso civico, e vorremmo introdurre il “baratto amministrativo” per convertire le sanzioni in opere di pubblica utilità. Infine la sicurezza del territorio, attraverso azioni che contrastino il rischio idrogeologico”.
“Vogliamo consentire a chi arriva in paese di scoprirne le bellezze, dal Museo della seta alle ville, dalla chiesa con i suoi scavi ai sentieri collinari, poco conosciuti da molti. Per questo pensiamo ad una accesso al museo dalla ciclopista a lago, e ad una proposta di offerte che conduca i turisti verso il paese”. In questa direzione va anche la creazione di un pannello informativo luminoso, la riqualificazione del lungolago attraverso nuovi arredi urbani e un parco giochi, la sistemazione dell’area del campo da beach volley, attualmente degradata. Ma gli obiettivi principali del gruppo riguardano la Sp 72. “Questa strada non è sicura, e nulla è stato fatto per migliorare la situazione nonostante non siano mancate segnalazioni puntuali. Manca la segnaletica verticale e orizzontale, vogliamo creare attraversamenti pedonali protetti nelle quattro zone del D Lake, Mc Donald’s, Taxi Bar e circolo. Ma su questa strada è importante anche il presidio. Abbiamo assistito a new jersey abbandonati durante l’inverno che “tentano di attraversare la strada” a causa del vento, e i pezzi di una cuspide in plastica danneggiata a causa di un incidente non sono stati raccolti, rappresentando un pericolo. I segnalatori luminosi degli attraversamenti esistenti non funzionano, e abbiamo segnalato che erano girati in senso inverso rispetto alla sede stradale”. Un discorso a parte infine è stato fatto sul lungolago. “Arrivando da Pescate ci si trova un muro privato che vorremmo riqualificare, con il permesso dei proprietari, magari coinvolgendo le scuole. Vorremmo creare un parco giochi in zona Filippetta, e un’area dedicata ai cani. Serve inoltre un cordolo protettivo per evitare che la pista ciclopedonale verso Olginate risulti sporca a causa dell’acqua e delle alghe che arrivano dal lago”.
Questi i componenti della lista “Alleanza per Garlate – Ingrid sindaco”:
Ingrid Anghileri
Alberto Rossi, Alessio Montanino, Daniele Cortenova, Dario Colombo
Erika Bonacina, Marco Rigon, Massimo Mariani, Matteo Frigerio
Omar Riva, Simona Carlozzo
Questi i prossimi appuntamenti della lista: