Merate: con polisportiva Besana e CAB un'intera serata dedicata all'orienteering
Una serata per scoprire l'orienteering, lo sport nei boschi, apprezzare l'attività fisica all'aria aperta e i benefici che ne derivano sia a livello di benessere del corpo che della mente.
Ad organizzare questo evento, che si terrà il prossimo 20 aprile presso la sala civica di Merate in Viale Lombardia, sono la polisportiva besanese (società da anni impegnata in questo campo e che ha acquisito grande padronanza ed esperienza) e il centro polidiagnostico CAB con il suo team di professionisti.
La prima parte della serata sarà dedicata alla presentazione dello sport dell'orienteering, chiamato anche lo sport dei boschi, perchè l'impianto sportivo di questo sport è proprio il bosco. A introdurre i partecipanti a questa disciplina sportiva, attraverso la visione di filmati e la presentazione dei principali strumenti della disciplina, ci sarà un istruttore della sez. orienteering della Polisportiva Besanese. A seguire la Dott.ssa Maria Chiara Crippa, psicologa dello sport presso CAB Polidiagnostico Barzanò e Merate, affronterà il tema dei benefici mentali dell'attività fisica e sportiva nelle diverse fasce di età, analizzando i benefici psicologici che alcune discipline sportive hanno sul benessere, sull'umore e sullo stile di vita in generale. Infine la Dott.ssa Valentina Scotti, medico dello sport presso il CAB, parlerà dei benefici fisici dell'attività motoria e sportiva evidenziando i vantaggi che la persona può trarre dal condurre uno stile di vita attivo.
Una serata dunque aperta a tutti: famiglie, insegnanti, studenti, sportivi e chiunque sia interessato al mondo del benessere e dello sport.
Ad organizzare questo evento, che si terrà il prossimo 20 aprile presso la sala civica di Merate in Viale Lombardia, sono la polisportiva besanese (società da anni impegnata in questo campo e che ha acquisito grande padronanza ed esperienza) e il centro polidiagnostico CAB con il suo team di professionisti.
Le dottoresse Maria Chiara Crippa e Valentina Scotti
La prima parte della serata sarà dedicata alla presentazione dello sport dell'orienteering, chiamato anche lo sport dei boschi, perchè l'impianto sportivo di questo sport è proprio il bosco. A introdurre i partecipanti a questa disciplina sportiva, attraverso la visione di filmati e la presentazione dei principali strumenti della disciplina, ci sarà un istruttore della sez. orienteering della Polisportiva Besanese. A seguire la Dott.ssa Maria Chiara Crippa, psicologa dello sport presso CAB Polidiagnostico Barzanò e Merate, affronterà il tema dei benefici mentali dell'attività fisica e sportiva nelle diverse fasce di età, analizzando i benefici psicologici che alcune discipline sportive hanno sul benessere, sull'umore e sullo stile di vita in generale. Infine la Dott.ssa Valentina Scotti, medico dello sport presso il CAB, parlerà dei benefici fisici dell'attività motoria e sportiva evidenziando i vantaggi che la persona può trarre dal condurre uno stile di vita attivo.
Il referente della Polisportiva Besanese Ivano Benini
Una serata dunque aperta a tutti: famiglie, insegnanti, studenti, sportivi e chiunque sia interessato al mondo del benessere e dello sport.
