Asst Lecco: nuovo sito internet al via, semplificato l’accesso

Molto più di un sito internet, ma un vero e proprio “prodotto” i cui maggiori obiettivi sono quelli di informare e di comunicare con l’utenza, garantendo un approccio più semplice ed efficace.
È online, fino alla fine di aprile contemporaneamente con il “vecchio”, il nuovo portale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco, completamente rinnovato nella presentazione dei contenuti. È possibile viisonarlo all’indirizzo www.asst-lecco.it.

Antonio Urti, Stefano Manfredi, Nicola Borghetti

“Il collegamento alla Rete è ormai disponibile per una fascia sempre più ampia di popolazione” ha commentato il direttore generale Stefano Manfredi. “Questo sito consentirà un approccio “friendly” ai servizi a disposizione dell’utenza. L’obiettivo è proprio quello di semplificare la navigazione, proponendo in home page i contenuti in modo più efficace”.
I numeri relativi agli accessi sul portale attuale dell’Asst parlano chiaro. Nel corso del 2015 sono stati 411.000 i singoli utenti che almeno una volta si sono collegati, per un totale di 588.500 visite, 3 milioni di pagine visitate e 24 milioni di accessi. Cifre confermate nei primi due mesi del 2016, che fanno prevedere un incremento per l’anno in corso:

Come hanno sottolineato anche il dottor Antonio Urti, responsabile della comunicazione, e Nicola Borghetti – di “intenso.it”, che ha lavorato al portale unitamente a Luca Giudici – la pagina iniziale del sito dell’ex azienda ospedaliera lecchese era alquanto caotica.
“Sono cambiati completamente la grafica e i colori, ma anche la disposizione dei contenuti. Sono presenti alcune macro aree di interesse, una guida alla navigazione per trovare ciò che si cerca, ma anche le ultime notizie e i contatti utili. Si tratta di un sito “responsive”, cioè che si adatta ai contenuti e consente una fruizione ottimale anche attraverso gli smartphone”.

Una schermata del nuovo portale

Resta il collegamento al sito di Regione Lombardia per le prenotazioni, e la possibilità attraverso il numero unico 848884422 di accedere a visite specialistiche in campo oncologico, materno-infantile e cardiovascolare, oltre agli esami radiologici.
“La manutenzione sarà promossa da operatori interni, una quarantina avranno le credenziali per aggiornare i contenuti” ha spiegato Urti.
Fino alla fine di aprile resterà attivo anche il portale http://www.ospedali.lecco.it/index.php/it/.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.