341 atleti per il 'XIII Triathlon Città di Lecco'. La vittoria va a Ivan Risti e Marta Gaiardelli

1,5 km di nuoto nelle acque del lago, 40 chilometri in sella alla propria bicicletta e 20 chilometri di corsa.
Questo il “XIII Triathlon olimpico Città di Lecco” che è andato in scena questa mattina in centro e che ha visto trionfare Ivan Risti con un tempo di 1ora 52 minuti’e 48’ e, per le donne, la briviese Marta Gaiardelli (G.s. Fiamme Azzurre) che ha tagliato il traguardo sul lungo lago in 2’10’07.

Una gara di altissimo livello tecnico, nello splendido panorama lariano, che è ormai un appuntamento fisso per tutti gli appassionati che numerosi hanno voluto partecipare: sono stati infatti ben 341 gli atleti che si sono iscritti (soprattutto italiani ma non sono mancati anche sportivi provenienti da Spagna,Francia, Svizzera, Olanda e Germania).

Le prime a tuffarsi dalla piattaforma nelle acque del lago sono state, intorno alle 9, le donne che in 25 minuti hanno completato il tratto a nuoto, nonostante le onde e le correnti rendessero questa prima frazione della gara  particolarmente impegnativa. Sono poi salite in sella alla bici per percorrere un circuito cittadino tra Lecco e Abbadia. Per non farsi mancare nulla, al termine dei 40 kilometri “pedalati”, la gara si è conclusa con la corsa sempre nelle strade del centro.

Un’ora più tardi è toccato anche agli uomini.
La gara, organizzata da Triathlonlecco/Spartacus, è dedicata all’amico Matteo Rigamonti, scomparso a soli 25 anni e si inserisce in un “olimpic poker” di gare, 4 bellissime competizioni a Idro, Lecco, Bellagio-Ghisallo e Malgrate, indipendenti ma unite da una super classifica finale.
Numerosissimi i lecchesi che hanno voluto incoraggiare gli atleti lungo il percorso e soprattutto nel tratto in acqua, durante una gara particolarmente affascinante ed emozionante anche per gli stessi spettatori.

Ma a Lecco il triathlon non è stato solo agonismo: alla gara sono stati presenti infatti anche atleti della Onlus “Andiamo” affetti da diabete mellito di tipo 1 che hanno testimoniato la loro forza e la loro tenacia. Tutti i partecipanti hanno potuto donare inoltre una somma grande o piccola a Les cultures per finanziare alcuni progetti per i bambini della Nigeria.

Galleria fotografica (57 immagini)


Podio maschile:
1° Risti Ivan (Dds) 1’52’48’
2° Incardona Federico (Nlf) 1’54’36’
3° Altuna Velasco Alexander (Cus Torino Triathlon) 1’57’07
Podio femminile:
1° Gaiardelli Marta (G.s. Fiamme azzurre) 2’10’07
2° Ferlazzo Francesca (Tts) 2’13’59
3° Borsari Monica (G.s. Pasta Granarolo) 2’15’06
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.