Bobbio: alunni delle scuole medie e superiori sulle piste per la fase provinciale dei campionati studenteschi sci e snow
Sci alpino, sci di fondo e snowboard: queste le discipline in cui sono stati coinvolti nella giornata di martedì 16 febbraio, ai Piani di Bobbio, i circa 200 alunni delle Scuole Secondarie di I e II grado della Provincia di Lecco che hanno preso parte alla fase provinciale dei campionati studenteschi 2015/2016. In una cornice invernale finalmente suggestiva, con le piste ben battute, la neve fresca sugli alberi e i fiocchi che continuavano a scendere incessantemente, le gare hanno preso inizio attorno alle 10.30 della mattina per concludersi attorno alle ore 13.

Le categorie in gara sono state quindi suddivise per età: le gare di sci di fondo, le prime a svolgersi, hanno visto impegnati 22 cadette e 17 cadetti, 6 juniores (5 maschi e una femmina) e un allievo under 16. Per lo slalom, invece, sono scesi 28 allievi under 16 e 18 allieve, 25 juniores maschi e 16 juniores femmine, 21 cadette e 24 cadetti. Infine, le gare di snowboard hanno coinvolto 10 cadetti (2 donne e 8 uomini) e 3 juniores maschi.
Supportati dalla telecronaca del professor Giacomo Cominotti, docente dell'IMA, accompagnati dai propri insegnanti e sotto il controllo vigile del dott. Francesco Mensa della FMSI sezione Lecco, che ha presenziato in qualità di assistente medico per tutta la mattinata di sport, gli atleti si sono sfidati al massimo delle loro potenzialità per accaparrarsi il passaggio alle fasi successive: i campionati regionali, in programma per il 23 febbraio a Chiesa Valmalenco.
Dopo la fatica della discesa, poi, è arrivato il meritato riposo, con un momento di ristoro tutti insieme, perché lo sport è prima di tutto condivisione e divertimento. Infine, attorno alle ore 15, come previsto, è stata la volta delle attese premiazioni, che si sono tenute presso il Rifugio Ratti-Cassin e che hanno visto premiati i 5 primi arrivati per ogni categoria.

A tirare le somme della bella giornata trascorsa, i principali organizzatori dell'evento, la prof.ssa Paola Stefanoni e il Prof. Nino Belacqua, che si sono fortemente battuti affinché i ragazzi delle scuole potessero sfruttare questo bel trampolino di lancio.
Di seguito le classifiche:
SCI DI FONDO:
categoria cadette: 1° Elena Rossi - 2° Giovanna Rossi - 3° Angelica Selva - 4° benedetta Agostoni - 5° Andrea Tantardini
categoria cadetti: 1° Aksel Artusi - 2° Simone Bergamini - 3° Giovanni Baruffaldi - 4° Mirco Brenna - 5° Martino Vassena
categoria allievi: 1° Andrea Acerboni
categoria juniores maschili: 1° Matteo Palti - 2° Matteo Baruffaldi - 3° Marco rusconi - 4° Antonio Rossi
SCI ALPINO:
allieve: 1° Anita Sanelli 2° Carolina Colombelli 3° federica Valsecchi 4° Chiara Porcaro 5° Natalie Brambilla
allievi: 1° Marco Combi 2° Rudy Fazzini 3° Andrea Pozzi 4° Angelo Pepe 5° Mirko Sanelli
cadette: 1° Diana Camozzini 2° Aurora Denti 3° Lodovica Combi 4° Ania Pomoni 5° Margherita Mirri
cadetti 1° Andrea Bertoldini 2° Riccardo Ghislanzoni 3° Francesco Peccati 4° Michele Gianola 5° Michele Canepari
juniores f: 1° Minica Fazzini 2° Giorgia Foresti ° Giada Pazeri 4° Gaia Rusconi 5°Selva Zohva
juniores m : 1° Daniele Confalonieri 2° Angelo Valsecchi 3° Marco Bonfanti 4° Cristian Binda 5° Edoardo Sala
SNOW:
allieve: 1° Martina Fantorni
allievi: 1° Paolo Pandiani 2° Luca Tentori 3° Matteo Crotta 4° Cesare Denti 5° Simone Turchetto
cadette: 1° Margherita Marchetti 2° Martina Stefanoni
cadetti: a° Axel Arrigoni 2° Salberto Scolari 3° Riccardo Pasqualini 4° Gabriele Sironi 5° Stefano Frigerio
Juniores f: 1° Federica Minonzio 2° Caterina Comini 3° Lucia Rovelli
Juniores m: 1° Simone Manzoni 2° Romeo Bonfanti 3° Tommaso Crotta 4° Simone Pensotti 5° Kevin Carvelli
I prof. Nino Belacqua e Paola Stefanoni
Sei gli istituti coinvolti per le medie, ed in particolare le scuole di Bellano, Cremeno, Premana, Valmadrera, Kolbe Lecco e Istituto Maria Ausiliatrice, mentre per le scuole superiori erano presenti il liceo Manzoni, il Medardo Rosso, il Parini, il Badoni, il Fiocchi, l'IMA, il Marco Polo e l'istituto G. Leopardi. Ognuno di questi ha sfoggiato sulle piste le proprie perle, vale a dire gli atleti migliori che si erano distinti durante le fasi di qualificazione, per un numero massimo di 4 alunni per istituto.
Le categorie in gara sono state quindi suddivise per età: le gare di sci di fondo, le prime a svolgersi, hanno visto impegnati 22 cadette e 17 cadetti, 6 juniores (5 maschi e una femmina) e un allievo under 16. Per lo slalom, invece, sono scesi 28 allievi under 16 e 18 allieve, 25 juniores maschi e 16 juniores femmine, 21 cadette e 24 cadetti. Infine, le gare di snowboard hanno coinvolto 10 cadetti (2 donne e 8 uomini) e 3 juniores maschi.
Supportati dalla telecronaca del professor Giacomo Cominotti, docente dell'IMA, accompagnati dai propri insegnanti e sotto il controllo vigile del dott. Francesco Mensa della FMSI sezione Lecco, che ha presenziato in qualità di assistente medico per tutta la mattinata di sport, gli atleti si sono sfidati al massimo delle loro potenzialità per accaparrarsi il passaggio alle fasi successive: i campionati regionali, in programma per il 23 febbraio a Chiesa Valmalenco.
Dopo la fatica della discesa, poi, è arrivato il meritato riposo, con un momento di ristoro tutti insieme, perché lo sport è prima di tutto condivisione e divertimento. Infine, attorno alle ore 15, come previsto, è stata la volta delle attese premiazioni, che si sono tenute presso il Rifugio Ratti-Cassin e che hanno visto premiati i 5 primi arrivati per ogni categoria.
A tirare le somme della bella giornata trascorsa, i principali organizzatori dell'evento, la prof.ssa Paola Stefanoni e il Prof. Nino Belacqua, che si sono fortemente battuti affinché i ragazzi delle scuole potessero sfruttare questo bel trampolino di lancio.
"Siamo contenti di essere riusciti ad organizzare queste gare provinciali perché l'anno scorso, non essendoci referenti e coordinatori, queste non si erano disputate. Quest'anno la programmazione ha funzionato bene: abbiamo fatto gli incontri con i colleghi delle scuole elementari, medie e superiori e il risultato è arrivato, anche se non è stato facile perché siamo dovuti ripartire da zero in tutta l'organizzazione", ha commentato Paola Stefanoni, referente per l'attività motoria e sportiva di Lecco.
Adesso, ad attendere gli alunni delle scuole nei mesi a venire, rimane un calendario ancora ricco di iniziative: "i prossimi appuntamenti importanti sono la gara di nuoto e quella di arrampicata, nel mesi di marzo, mentre ad aprile ci saranno gli sport di squadra: calcio, pallacanestro, pallavolo e da qualche anno a questa parte, nota positiva, il badminton, che sta prendendo piede nell'ambito scolastico. A maggio, infine, sono previste la maggior parte delle finali regionali, a cui speriamo di mandare un certo numero di scuole in rappresentanza della provincia di Lecco", ha concluso così il prof. Belacqua, auspicandosi che gli istituti del territorio possano destinare una sempre maggior attenzione al settore sportivo.
Di seguito le classifiche:
SCI DI FONDO:
categoria cadette: 1° Elena Rossi - 2° Giovanna Rossi - 3° Angelica Selva - 4° benedetta Agostoni - 5° Andrea Tantardini
categoria cadetti: 1° Aksel Artusi - 2° Simone Bergamini - 3° Giovanni Baruffaldi - 4° Mirco Brenna - 5° Martino Vassena
categoria allievi: 1° Andrea Acerboni
categoria juniores maschili: 1° Matteo Palti - 2° Matteo Baruffaldi - 3° Marco rusconi - 4° Antonio Rossi
SCI ALPINO:
allieve: 1° Anita Sanelli 2° Carolina Colombelli 3° federica Valsecchi 4° Chiara Porcaro 5° Natalie Brambilla
allievi: 1° Marco Combi 2° Rudy Fazzini 3° Andrea Pozzi 4° Angelo Pepe 5° Mirko Sanelli
cadette: 1° Diana Camozzini 2° Aurora Denti 3° Lodovica Combi 4° Ania Pomoni 5° Margherita Mirri
cadetti 1° Andrea Bertoldini 2° Riccardo Ghislanzoni 3° Francesco Peccati 4° Michele Gianola 5° Michele Canepari
juniores f: 1° Minica Fazzini 2° Giorgia Foresti ° Giada Pazeri 4° Gaia Rusconi 5°Selva Zohva
juniores m : 1° Daniele Confalonieri 2° Angelo Valsecchi 3° Marco Bonfanti 4° Cristian Binda 5° Edoardo Sala
SNOW:
allieve: 1° Martina Fantorni
allievi: 1° Paolo Pandiani 2° Luca Tentori 3° Matteo Crotta 4° Cesare Denti 5° Simone Turchetto
cadette: 1° Margherita Marchetti 2° Martina Stefanoni
cadetti: a° Axel Arrigoni 2° Salberto Scolari 3° Riccardo Pasqualini 4° Gabriele Sironi 5° Stefano Frigerio
Juniores f: 1° Federica Minonzio 2° Caterina Comini 3° Lucia Rovelli
Juniores m: 1° Simone Manzoni 2° Romeo Bonfanti 3° Tommaso Crotta 4° Simone Pensotti 5° Kevin Carvelli
Giulia Achler