Nuovo spazio per l’allattamento del neonato al Consultorio di Calolziocorte

Inaugurato ieri lo spazio allattamento (baby pit stop- certificato Unicef)) al consultorio familiare di Calolziocorte dell’ASST di Lecco, una ulteriore conferma dell’attenzione dedicata dal servizio al neonato, alla donna, alla famiglia.
Il nuovo spazio è un’area dove è possibile fermarsi al momento della poppata o per il cambio del pannolino: una mini area dove sono garantiti accoglienza, riserbo e discrezione. Inoltre, la presenza dell’infermiera e dell’ostetrica, durante gli orari di apertura del consultorio, garantisce, ove richiesto, anche un supporto specialistico.
“La promozione dell’allattamento – spiega Ivana Bassani, Responsabile del Servizio Consultorio Familiare dell’ASSTR - è considerata una priorità di salute pubblica ed è stata sancita dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. E’ importante che le madri che allattano – aggiunge la specialista -  siano messe in condizione di andare ovunque e di allattare i propri bambini quando lo richiedono. Infatti l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’UNICEF raccomandano di creare ambienti accoglienti per favorire l’allattamento materno”.
Diverse sono le iniziative promosse dal servizio Consultori dell’ASST di Lecco per informare le famiglie che l’allattamento materno “ è un modo naturale – continua Bassani - per una mamma di alimentare il suo bambino ed è importante per la salute di entrambi. Infatti rafforza e consolida il legame del neonato con la mamma, gli  fornisce un’alimentazione completa, lo protegge dalle infezioni e porta comprovati benefici alla salute della mamma”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.