Lecchesi sul palco/15: i cast della 'Nuova Filodrammatica' di Primaluna recita... pure in napoletano. In scena anche il Don

Tra monti e valli, continua il viaggio alla scoperta delle compagnie di teatro amatoriale del nostro territorio: la 15° tappa di "Lecchesi sul palco" ci porta fino a Primaluna, per conoscere la storia della "Nuova Filodrammatica", attiva in paese da sette anni.

"La nostra Compagnia - ha raccontato Silvana Buzzoni, uno dei membri dell'attuale cast - è nata nel 2009 nell'ambito dell'oratorio "Giovanni XXIII" di Primaluna, dove, molti anni prima, era sorta un'altra Filodrammatica, che con il passare del tempo aveva cessato le sue attività. Quell'anno, un gruppo composto da una ventina di uomini e donne del paese ha deciso di allestire una semplice rappresentazione in occasione della Festa della Mamma, in cui erano coinvolti anche molti bambini: con la consapevolezza di avere ridato vita, quasi per caso, a una bella realtà teatrale, gli attori "in erba" di quel primo cast hanno scelto, per quell'occasione, di lasciare spazio ai bambini, già entusiasti ed emozionati, e di iniziare a dedicarsi a qualcosa di più impegnativo. L'idea si è rivelata geniale: da quel momento in poi, il gruppo, di cui facevo parte anche io, si è immerso completamente nel mondo del Teatro, con grande impegno e determinazione".

Per la "Nuova Filodrammatica" di Primaluna, il 2014 è stato un anno particolarmente importante. "Due anni fa - ha ricordato Silvana Buzzoni - abbiamo organizzato la nostra prima rassegna teatrale, "La Pieev de Rì", che si svolge tuttora presso il nostro oratorio: per tradizione, l'iniziativa prende il via nel giorno della Festa della Famiglia (ultima domenica di gennaio) e prosegue per alcuni mesi con una serie di appuntamenti a cui partecipano altre compagnie di teatro amatoriale del territorio. Solitamente, siamo noi a salire sul palco nella serata di apertura, con uno spettacolo che poi replichiamo più volte sia all'interno della rassegna stessa, sia in altre manifestazioni della provincia. Dal 2011, inoltre, possiamo vantare un attore d'eccezione nel nostro cast: allora parroco di Primaluna, don Mauro Malighetti, che ha recitato nei panni di diversi personaggi, tra cui il sultano A-Stià Nat di "Pensione 'o marechiaro"".

Il repertorio della "Nuova Filodrammatica" di Primaluna comprende una decina di commedie, tra cui "El vedov allegher", con cui la Compagnia aprirà la terza edizione de "La Pieev de Rì", che quest'anno propone un maggior numero di appuntamenti a teatro. L'obiettivo è quello di raccogliere un po' di fondi per ristrutturare il grande salone dell'oratorio "Giovanni XXIII", la sede operativa della prima Filodrammatica, "antenata" di quella attuale.
"Nell'aprile del 2015 - ha concluso Silvana Buzzoni - ci siamo anche esibiti al carcere di Pescarenico: è stata davvero una bellissima esperienza, che ha lasciato a tutti noi un ricordo più che piacevole. Tutti coloro che, a vario titolo, hanno assistito alla nostra commedia "Pensione 'o marechiaro" si sono complimentati più volte con noi, soprattutto per l'accento napoletano magistralmente simulato da un gruppo di attori...dei monti della Valsassina".

Galleria fotografica (21 immagini)


Ecco i nomi degli attuali membri del cast della "Nuova Filodrammatica" di Primaluna:
Anni Selva, Bernardo Paroli, Claudio Busi (riprese), don Mauro Malighetti, Fabio Baruffaldi, Felice Spotti (suggeritore), Gelindo Manzoni, Giulio Buzzoni (tecnico audio-luci), Giuseppe Sanvito (regia), Ilaria Floris, Luciano Piloni, Mariangela Paroli, Mirella Beri, Monica Agostoni, Renato Busi (fotografie), Roberto Beri (audio-luci), Roberto Maroni, Silvana Buzzoni.
Benedetta Panzeri
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.