Calolzio: grande successo per l'open day all'istituto Manzoni

Nel tardo pomeriggio di ieri, venerdi 4 novembre, alla scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo di Calolziocorte, la scuola media A. Manzoni si tenuto l'open day aperto agli alunni e genitori delle scuole primarie del territorio.
Un successo: più di 110 alunni delle primarie presenti con altrettanti genitori, sbalorditi di fronte ad un'orchestra di 60 strumentisti con altrettanti coristi che hanno fatto un anticipo del grande concerto di Natale che si svolgerà il 18 dicembre venerdì nella Chiesa parrocchiale di Sala.
Merito dei professori  Tamoni Mauro per il clarinetto, Alessandro Piffaretti per il violino, Simone Fortuna per le percussioni, Morabito per le tastiere ed Antonio Arrigoni per la chitarra (nonchè responsabile del team). Un applauso è andato anche alla professoressa Anna Santo referente per il coro nonchè responsabile di sede, in questa occasione anche autrice delle coreografie.


La docente Dirigente Vicaria prof. Brunella Frigerio presenterà le particolarità dell'offerta formativa dell'istituto in incontri appositi aperti a tutti  i genitori delle varie sedi scolastiche. La responsabile ed organizzatrice dell'evento è stata la prof. Emilia Coppini, responsabile  per la continuità ed accoglienza per  l'istituto Comprensivo.
Successivamente i bambini sono stati divisi in ben 9 gruppi e accompagnati da studenti delle classi prime hanno fatto un tour per la scuola sperimentando l'attività didattica in vari laboratori  seguiti dai vari docenti insieme a gruppi di alunni delle varie classi: la prof. Emanuela Bonacina per il  laboratorio tecnologico,  la Prof.ssa Mara Limonta quello informatico, la prof.ssa Marialuisa Bollani quello scientifico, la prof.ssa Carmela Santacroce quello di grammatica, la prof.ssa Anna Spada di Inglese,il prof. Emanuele Torri quello di poesia e infine  quello di arte della prof. Cecilia Spataro

“Come presentatore dell'evento, come docente ormai da ben 29 anni di questo istituto, ma soprattutto come vicesindaco sono davvero orgoglioso di aver partecipato alla presentazione di quella non solo è tra le più grandi  ed importanti scuole medie della provincia per numero di studenti, ma soprattutto anche per  potenzialità e funzionalità  logistiche di spazi ed aule, come ad esempio il laboratori dell'indirizzo musicale che è un fiore all'occhiello dell'Istituto, e per  le grandi capacità di integrazione” ha voluto commentare Massimo Tavola. “Come amministrazione non abbiamo mai fatto mancare il nostro sostegno: basti pensare ai lavori fatti dal comune in questi ultimi periodi come il completamento del rifacimento dei bagni, l'abbattimento di barriere architettoniche per l'accesso dall'esterno alla palestra, in cui sono stati realizzati i  bagni per disabili, insonorizzazione aula di musica . Investimenti fatti con soddisfazione per un Istituto che trova soprattutto la sua arma vincente e la sua qualifica migliore nell'armonia, nella coesione e nella passione educativa del team dei docenti e di tutto il personale ausiliario nel contesto impegnativo dell'istruzione e formazione dei preadolescenti, futuri cittadini della nostra comunità e protagonisti della società di domani”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.