Manzoni: il dr. Piantanida lascia dopo 15 anni la direzione dell'Otorinolaringoiatria

Renato Piantanida
Alla fine dell'anno, il suo quindicesimo in Azienda, il dottor Renato Piantanida - direttore della struttura di Otorinolaringoiatria - lascerà Lecco per intraprendere una nuova esperienza professionale all'estero.  Classe 1957, gallaratese, cresciuto professionalmente all'Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi a Varese dove da assistente medico è "passato di grado" fino a ottenere la qualifica di dirigente medico di I livello, era approdato a Lecco nel 2000 in qualità di Direttore dell'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Manzoni, struttura aziendale che si occupa prevalentemente di oncologia della testa e del collo, di chirurgia della ghiandola tiroide e parotide, di chirurgia endoscopica dei seni paranasali, di otomicrochirurgia, di chirurgia ORL pediatrica e di audiovestibologia, nonchè della patologia uditiva e dell'equilibrio con ottica superspecialistica. Lo scorso anno il primario aveva supervisionato il primo intervento di chirurgia otorinolaringoiatrica eseguito a Lecco con il robot Da Vinci - dai colleghi Eleonora Casati e Matteo Giovari - su un paziente 63enne con un tumore alla base della lingua. Nel biennio 2011 - 2013 Piantanida è stato anche Vice Presidente nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica (S.I.O.P.), carica che indubbiamente ne evidenzia le doti professionali partecipando anche in qualità di relatore al  XX Congresso Mondiale della Federazione Internazionale delle Società Scientifiche di Otorinolaringoiatria, il più importante appuntamento medico al mondo (si tiene ogni quattro anni) nel corso del quale gli specialisti si confrontano sulle novità che interessano lo studio e il trattamento delle malattie dell'orecchio e delle vie aeree superiori.
Con la partenza di Piantanida l'Ao, oltre a perdere un altro "pezzo da novanta", si troverà ad avere scoperta un'altra casella dirigenziale. Risultano infatti già facenti funzione i primari di Pediatria, Anestesia Rianimazione, Neurologia e Ortopedia a Merate nonché Giuseppe Pontoriero per la Nefrologia e Roberto Bellù per la Neonatologia a Lecco. A fine anno poi, anche il dottor Luciano Beccaria lascerà - avendo raggiunto il traguardo della pensione - la testa della Pediatria del Manzoni. Il suo "sostituto" non dovrebbe però farsi attendere a lungo: il piano assunzioni 2015 dell'Azienda già ne prevede la nomina. Annunciati come in arrivo, anche i nuovi dirigenti di Anestesia e Rianimazione (dal gennaio 2011 retta, come facente funzione, da Marco Rataggi) e Neurologia (diretta dal dicembre 2013 dal Primario di Neuroscienze di Lecco, Andrea Salmaggi) al Mandic e di Nefrologia e Dialisi in via dell'Eremo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.