Lecco: Deaglio presenta 'Indagine sul ventennio', il 10 luglio

Enrico Deaglio
Giovedì 10 luglio alle 20.30, presso il salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Lecco, su invito dell’Associazione “Pio Galli”, ENRICO DEAGLIO, uno dei più famosi giornalisti italiani, presenterà il suo ultimo libro: “INDAGINE SUL VENTENNIO”.
Un’indagine sul ventennio berlusconiano nata da domande legittime: cos’è stata l’Italia degli ultimi vent’anni? Un regime parafascista? Un paese della cuccagna che si è svegliato rovinosamente? Un grande reality show, dove ha vinto chi la sparava più grossa? Una finta repubblica, dove il potere vero era in mano a cricche e mafie?
Un’indagine realizzata ricostruendo i fatti, intervistando protagonisti e osservatori d’eccezione. Seguendo l’evoluzione degli scenari politici, tratteggia le storie personali degli eroi e dei miracolati, racconta i retroscena di cui all’epoca non sapevamo nulla, affronta senza paura le zone più controverse e male illuminate di quel periodo.
Parteciperà all’incontro il giornalista del “Corriere della Sera”, MASSIMO REBOTTI.
 
Enrico Deaglio  ha iniziato l'attività giornalistica presso il quotidiano "Lotta continua”, di cui è stato direttore dal 1977 al 1982. Successivamente ha lavorato in numerose testate (tra cui "La Stampa", "Il Manifesto", "Epoca", "Panorama", "l’Unità”") ed è stato direttore del quotidiano "Reporter" tra l'85 e l'86: dal 1997 al 2008 ha diretto il settimanale "Diario". Collabora ancora con il quotidiano “La Repubblica”.
Ha lavorato come giornalista televisivo per Mixer e ha condotto vari programmi d'inchiesta giornalistica di attualità su Raitre, tra cui: Milano, Italia, Ragazzi del '99, Così va il mondo, Vento del Nord e L'Elmo di Scipio.
E’ autore di numerosi libri fra i quali “ La FIAT com'è. La ristrutturazione davanti all'autonomia operaia”, “Patria” e “Il vile agguato, chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.