Fondazione Sacra Famiglia da 50 anni a Perledo, solidarietà alla Sagra delle sagre

La 50^ Sagra delle Sagre, che sarà inaugurata sabato 8 agosto, alle ore 10.00 in località Fornace di Barzio, vede anche quest’anno una sottoscrizione a premi dedicata alla solidarietà. Sarà a favore della fondazione Sacra Famiglia per la sede in Regoledo di Perledo, che quest’anno celebra i 50 anni di presenza nel territorio lecchese e lariano.

A tale proposito il presidente della Fondazione Sacra Famiglia, don Enzo Barbante ha dichiarato “Ringrazio il comitato organizzatore della Sagra per aver scelto la nostra fondazione per la sottoscrizione a premi di quest’anno. E’ occasione che ci permette anche di dare ulteriore visibilità ai nostri servizi, che principalmente sono rivolti a persone anziane e disabili, a livello domiciliare su tutto il territorio della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera”.

Il responsabile organizzativo della sede di Perledo, Pier Antonio Rizzi, ha dichiarato “il ricavato della sottoscrizione a premi sarà destinato dalla Fondazione Sacra Famiglia per la realizzazione a Regoledo di Perledo di un percorso attrezzato fruibile dagli ospiti anche in carrozzina, ed inoltre sarà utilizzato per sostenere il nuovo progetto Virgilio, pensato per orientare le famiglie del territorio nella scelta delle soluzioni più adeguate ai bisogni degli anziani fragili e nel sostegno nell’assistenza a domicilio.

La struttura di Regoledo è sede di una residenza che ospita 55 anziani non autosufficienti e 45 persone con disabilità, e mette a disposizione altri 15 posti di riabilitazione generale e geriatrica. Nella sede lavorano 130 dipendenti che offrono  al territorio anche servizi infermieristici e riabilitativi, ambulatoriali e domiciliari.
Le celebrazioni del 50° della residenza di Regoledo sono iniziate con una fiaccolata podistica a staffetta, che ha preso avvio dalla sede centrale della Sacra Famiglia a Cesano Boscone, in provincia di Milano. La staffetta, sulla distanza di 100 chilometri, è stata coperta con testimoni da una ventina di dipendenti della filiale di Regoledo in Perledo. La partenza è avvenuta dalla piazza mons. Luigi Moneta, sacerdote nativo di Castello in Lecco, uno dei protagonisti della storia della Sacra Famiglia, che l’anno prossimo festeggerà il 120° di fondazione. Mons. Luigi Moneta è stato direttore della Sacra Famiglia dal 1921 al 1955. Una lapide lo ricorda sulla facciata della casa natale di Castello, in via Fiumicella, nelle vicinanze del cine teatro Palladium.

A mons. Luigi Moneta si deve l’avvio di un’opera di ampliamento e di radicale rinnovamento della fondazione Sacra Famiglia, che oggi conta 15 tra sedi e strutture in gestione in Lombardia, Piemonte e Liguria. Le persone seguite ogni anno sono 7.371; i posti letto in strutture residenziali e semi residenziali sono 1.900; i dipendenti e collaboratori sono 1.950; i volontari che operano sono 840.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.