Con i voti delle ultime 10 classi archiviata finalmente la maturità '15: ecco tutti gli esiti. A Lecco 19 i '100', senza alcuna lode. 5 i bocciati
Si è ufficialmente conclusa la maturità 2015 nel lecchese. Oggi, sabato 10 luglio, sono infatti usciti gli ultimi tabelloni del territorio. Il bilancio finale è più che positivo: su un totale di 968 alunni in tutto il comune di Lecco, solo 5 non sono stati giudicati idonei. 19 invece hanno ottenuto il massimo punteggio, il tanto agognato 100, nessuna lode. Un buon risultato per la maggior parte degli studenti dunque, i quali ora, dopo tanto lavoro, potranno finalmente riposare e godersi una lunga e meritata vacanza, prima di un nuovo inizio.
Liceo Classico
Un risultato particolarmente positivo per tre sezioni del Liceo classico A.Manzoni.
I 62 classicisti hanno infatti dimostrato una preparazione superiore ai colleghi degli altri licei ottenendo una media complessiva di 84 circa. Solo quattro studenti hanno però ottenuto il voto massimo: Cesana Elisa (5A), Mazzoleni Giulia (5C), Redaelli Angelica (5C), Sabadini Giovanni (5C). La media più alta (87,15) è stata registrata nell'unica sezione senza eccellenze, la B, dove ci sono però stati ben tre 99, mentre il voto più basso è stato 71.
Liceo Scientifico
Sono usciti anche gli ultimi esiti finali anche al Liceo Scientifico G.B.Grassi, dove tutte le sei sezioni hanno finalmente concluso le prove d'esame. 141 studenti, tutti licenziati con esito positivo.
Anche qui, come per gli altri istituti, non sono mancate le eccellenze, cinque in totale. Tre di queste sono state registrate nella sezione D: Bassani Riccardo, Locatelli Laura, Mascellani Anna. Gli altri due cento sono andati invece a Sampietro Gabriele di 5A e Panzeri Simone della 5A a indirizzo Scienze Applicate. La media complessiva, poco sopra al 76, è tra le più alte registrate sul territorio, seconda solo a quelle del liceo classico.
La classe migliore è stata la 5D, dove, forse grazie ai tre 100, è stato raggiunto un voto complessivo di 80,26.
Istituto Badoni
Bilancio positivo anche per le otto sezioni dell'istituto Badoni.
188 studenti, 188 promossi. Tra loro anche le due sezioni dell'indirizzo geometra della sede di via XI Febbraio (ex istituto Bovara). Sono solo tre i "cento", registrati rispettivamente nelle sezioni a indirizzo elettronico, meccanico e informatico: Invernizzi Luca (5A E), Sottocornola Giovanni (5B ME), Beretta Marco (2 CLA). La media complessiva si aggira intorno al 72, con un punteggio massimo di 77,52 raggiunto dalla seconda sezione dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
Liceo Artistico
Un buon risultato anche per il liceo artistico Medardo Rosso dove tutte e quattro le sezioni hanno concluso la maturità con esito positivo.
I 43 ragazzi dell'indirizzo "Grafica" e i 45 ragazzi delle sezioni indirizzo "Architettura e Ambiente" sono infatti stati giudicati tutti idonei. Solo uno di loro è però riuscito a ottenere l'eccellenza, si tratta di Parma Simone della 5B. La media più alta è quella delle due sezioni di "Grafica" (76,78 e 76,42), che hanno ottenuto voti decisamente più alti rispetto a quelli di "Architettura e Ambiente", i quali hanno ottenuto un punteggio medio di 67,15 e 66,27 portando la media complessiva a 71,65.
Istituto Parini
Esame archiviato anche all'istituto Parini, dove sono state registrate le uniche bocciature (5) di questa maturità 2015. Per tutti gli altri invece ora iniziano le tanto attese vacanze.
All'istituto Parini purtroppo tocca detenere non solo il primato per le bocciature, ma anche quello per la media più bassa registrata sul territorio.
È andata meglio invece per le altre sezioni, dove sono state ottenute medie intorno al 73. Le uniche due eccellenze sono quelle di Nava Gaia e Redaelli Nicholas, entrambi della 5B a indirizzo Turistico.
Liceo Linguistico
Esito positivo per tutti gli 80 alunni del liceo linguistico A.Manzoni di Lecco. I ragazzi delle tre sezioni infatti, dopo aver affrontato tutte le prove, sono risultati tutti idonei.
I ragazzi delle tre sezioni infatti, dopo aver affrontato tutte le prove, sono risultati tutti idonei.
Nessuno di loro è però riuscito a strappare il tanto agognato 100, il voto più alto è stato infatti un 96, ottenuto da due studenti della 5C. Nonostante ciò la media complessiva è piuttosto alta. I migliori sono stati i ragazzi della sezione C, con un punteggio medio di 78,41. A seguire c'è la sezione B con 74,42 e la A con 72,41.
Istituto Fiocchi
Tutti promossi invece all'istituto Fiocchi. I 94 alunni hanno infatti tutti ottenuto esito positivo, nessuno di loro ha però ottenuto l'eccellenza. La media generale si aggira intorno al 70 quasi per tutte le classi, a eccezione della sezione A. Gli otto alunni di quest'ultima hanno infatti ottenuto un punteggio medio di 79,12.
Istituto Bertacchi
Esame archiviato per gli studenti dell'istituto Bertacchi. Tutti i 140 studenti sono risultati idonei. Sei quinte e tre indirizzi: scienze umane, scienze umane a indirizzo economico sociale, e servizi socio sanitari. Quattro le eccellenze in totale: Loi Cristina (5UA) e Bonfanti Mara (5UB), Crippa Ilaria (1CLA Socio Sanitario) e La Gatta Federica (2CLA Socio Sanitario).
La media complessiva si aggira intorno al 75, con un picco di 77 nella sezione UA, dove solo 4 su 21 studenti hanno ottenuto un voto inferiore al 70.
Liceo Classico
Un risultato particolarmente positivo per tre sezioni del Liceo classico A.Manzoni.
I 62 classicisti hanno infatti dimostrato una preparazione superiore ai colleghi degli altri licei ottenendo una media complessiva di 84 circa. Solo quattro studenti hanno però ottenuto il voto massimo: Cesana Elisa (5A), Mazzoleni Giulia (5C), Redaelli Angelica (5C), Sabadini Giovanni (5C). La media più alta (87,15) è stata registrata nell'unica sezione senza eccellenze, la B, dove ci sono però stati ben tre 99, mentre il voto più basso è stato 71.
Liceo Scientifico
Sono usciti anche gli ultimi esiti finali anche al Liceo Scientifico G.B.Grassi, dove tutte le sei sezioni hanno finalmente concluso le prove d'esame. 141 studenti, tutti licenziati con esito positivo.
Anche qui, come per gli altri istituti, non sono mancate le eccellenze, cinque in totale. Tre di queste sono state registrate nella sezione D: Bassani Riccardo, Locatelli Laura, Mascellani Anna. Gli altri due cento sono andati invece a Sampietro Gabriele di 5A e Panzeri Simone della 5A a indirizzo Scienze Applicate. La media complessiva, poco sopra al 76, è tra le più alte registrate sul territorio, seconda solo a quelle del liceo classico.
La classe migliore è stata la 5D, dove, forse grazie ai tre 100, è stato raggiunto un voto complessivo di 80,26.
Istituto Badoni
Bilancio positivo anche per le otto sezioni dell'istituto Badoni.
188 studenti, 188 promossi. Tra loro anche le due sezioni dell'indirizzo geometra della sede di via XI Febbraio (ex istituto Bovara). Sono solo tre i "cento", registrati rispettivamente nelle sezioni a indirizzo elettronico, meccanico e informatico: Invernizzi Luca (5A E), Sottocornola Giovanni (5B ME), Beretta Marco (2 CLA). La media complessiva si aggira intorno al 72, con un punteggio massimo di 77,52 raggiunto dalla seconda sezione dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
Liceo Artistico
Un buon risultato anche per il liceo artistico Medardo Rosso dove tutte e quattro le sezioni hanno concluso la maturità con esito positivo.
I 43 ragazzi dell'indirizzo "Grafica" e i 45 ragazzi delle sezioni indirizzo "Architettura e Ambiente" sono infatti stati giudicati tutti idonei. Solo uno di loro è però riuscito a ottenere l'eccellenza, si tratta di Parma Simone della 5B. La media più alta è quella delle due sezioni di "Grafica" (76,78 e 76,42), che hanno ottenuto voti decisamente più alti rispetto a quelli di "Architettura e Ambiente", i quali hanno ottenuto un punteggio medio di 67,15 e 66,27 portando la media complessiva a 71,65.
Istituto Parini
Esame archiviato anche all'istituto Parini, dove sono state registrate le uniche bocciature (5) di questa maturità 2015. Per tutti gli altri invece ora iniziano le tanto attese vacanze.
All'istituto Parini purtroppo tocca detenere non solo il primato per le bocciature, ma anche quello per la media più bassa registrata sul territorio.
È andata meglio invece per le altre sezioni, dove sono state ottenute medie intorno al 73. Le uniche due eccellenze sono quelle di Nava Gaia e Redaelli Nicholas, entrambi della 5B a indirizzo Turistico.
Liceo Linguistico
Esito positivo per tutti gli 80 alunni del liceo linguistico A.Manzoni di Lecco. I ragazzi delle tre sezioni infatti, dopo aver affrontato tutte le prove, sono risultati tutti idonei.
I ragazzi delle tre sezioni infatti, dopo aver affrontato tutte le prove, sono risultati tutti idonei.
Nessuno di loro è però riuscito a strappare il tanto agognato 100, il voto più alto è stato infatti un 96, ottenuto da due studenti della 5C. Nonostante ciò la media complessiva è piuttosto alta. I migliori sono stati i ragazzi della sezione C, con un punteggio medio di 78,41. A seguire c'è la sezione B con 74,42 e la A con 72,41.
Istituto Fiocchi
Tutti promossi invece all'istituto Fiocchi. I 94 alunni hanno infatti tutti ottenuto esito positivo, nessuno di loro ha però ottenuto l'eccellenza. La media generale si aggira intorno al 70 quasi per tutte le classi, a eccezione della sezione A. Gli otto alunni di quest'ultima hanno infatti ottenuto un punteggio medio di 79,12.
Istituto Bertacchi
Esame archiviato per gli studenti dell'istituto Bertacchi. Tutti i 140 studenti sono risultati idonei. Sei quinte e tre indirizzi: scienze umane, scienze umane a indirizzo economico sociale, e servizi socio sanitari. Quattro le eccellenze in totale: Loi Cristina (5UA) e Bonfanti Mara (5UB), Crippa Ilaria (1CLA Socio Sanitario) e La Gatta Federica (2CLA Socio Sanitario).
La media complessiva si aggira intorno al 75, con un picco di 77 nella sezione UA, dove solo 4 su 21 studenti hanno ottenuto un voto inferiore al 70.
Pietro Magnani