Nemmeno il tempo necessario di sentire lo schioccare della freccia per accorgersi che è cambiato lo sfondo e il bersaglio. La globalizzazione con la sua dinamica interattiva a livello geo-politico aveva disegnato una mappa mercatocentrica, spargendo marchi, multinazionali su tutti ...
Editoriale
La trama del film di Ballabio appariva scritta e compiuta. 13 anni dopo il Capoluogo un'altra amministrazione a guida leghista cadeva per mano della propria maggioranza. Cosa può succedere in questi 45 giorni? In una situazione normale non succederebbe assolutamente nulla. ...
Enrico MagniAssistiamo in continuazione ad atti violenti che mettono in allarme e sollecitano delle riflessioni. Tutti i giorni la violenza scorre sui tablet, in televisione sui social e mostra la profonda patologia che ci portiamo dentro: siamo portatori di vita ...
Il dottor Enrico MagniCi sono strane coincidenze che si incontrano, si intrecciano, si danno appuntamento sul pianerottolo di casa. Una di queste riguarda il tormentone del comportamento poco ortodosso e adeguato dei ragazzi. Con l'arrivo dell'estate la questione si ripropone. ...
Sono trascorsi ormai un’ottantina di giorni di guerra nell’est Europa e, ogni giorno, ci sono ordigni che esplodono, gente che muore colpita da un frammento di una bomba o da un proiettile.E’ la guerra....
Enrico MagniNel 2010, con la pubblicazione di Metastasi di Gianluigi Nuzzi, si scoperchia una pentola che da almeno un decennio e più sottaceva la presenza di un’organizzazione illegale nel lecchese, che gestiva direttamente affari non puliti nel settore ...
Alla prosopopea che ogni venticinque aprile porta inevitabilmente con sé, si aggiungono quest'anno anche le polemiche innescate dall'ondivaga posizione dell'A.N.P.I. a proposito della guerra in Ucraina, e dalle faziose esternazioni di un professore cui, a suo ...