Torna il Premio in memoria di Aristide Lambrugo: candidature entro il 22
Anche quest'anno il Comitato "Premio Aristide Lambrugo", costituito su iniziativa della Società Cooperativa Sociale Le Grigne onlus di Primaluna e della famiglia Lambrugo di Bellano, ha indetto il premio che vuole ricordare e additare come esempio alle future generazioni la figura e l'opera di Aristide Lambrugo, impegnato per decenni sul territorio come pubblico amministratore nonché come animatore di gruppi di volontariato, a promuovere lo sviluppo sociale ed economico a favore della popolazione, con particolare attenzione ai malati, disabili, anziani e in particolare per gli emarginati e i soggetti a rischio.
L'annuale riconoscimento è dunque destinato a singoli cittadini, enti, associazioni, istituzioni pubbliche o private che operano sul territorio della Comunità montana in ogni ambito con iniziative di solidarietà o per la promozione e il sostegno dei più disagiati e bisognosi. Con il bando si intende invitare sia la popolazione che gli enti e i sodalizi di volontariato ad esprimere la candidatura dei soggetti meritevoli di tale conferimento entro il 22 novembre.
La segnalazione, in carta libera, dovrà contenere ogni elemento utile ai fini della valutazione per l'assegnazione del premio ed essere sottoscritta dal/i proponente/i, i quali dovranno indicare un recapito per eventuali chiarimenti; dopodiché potrà essere inviata per posta all'indirizzo coop.legrigne@gmail.co o recapitata a mano alla sede del Comitato presso la Cooperativa Sociale Le Grigne di Primaluna in via G. Galilei 1/A (0341 980750 - 0341 981191)
Una Commissione appositamente costituita e formata da autorità civili e religiose esaminerà le segnalazioni e aggiudicherà il premio per l'anno 2025 che verrà consegnato venerdì 28 novembre in occasione della cena annuale di Natale.
L'annuale riconoscimento è dunque destinato a singoli cittadini, enti, associazioni, istituzioni pubbliche o private che operano sul territorio della Comunità montana in ogni ambito con iniziative di solidarietà o per la promozione e il sostegno dei più disagiati e bisognosi. Con il bando si intende invitare sia la popolazione che gli enti e i sodalizi di volontariato ad esprimere la candidatura dei soggetti meritevoli di tale conferimento entro il 22 novembre.
La segnalazione, in carta libera, dovrà contenere ogni elemento utile ai fini della valutazione per l'assegnazione del premio ed essere sottoscritta dal/i proponente/i, i quali dovranno indicare un recapito per eventuali chiarimenti; dopodiché potrà essere inviata per posta all'indirizzo coop.legrigne@gmail.co o recapitata a mano alla sede del Comitato presso la Cooperativa Sociale Le Grigne di Primaluna in via G. Galilei 1/A (0341 980750 - 0341 981191)
Una Commissione appositamente costituita e formata da autorità civili e religiose esaminerà le segnalazioni e aggiudicherà il premio per l'anno 2025 che verrà consegnato venerdì 28 novembre in occasione della cena annuale di Natale.














