Vigili del Fuoco: giornate di addestramento per gli interventi in acqua

Negli ultimi giorni i Vigili del Fuoco hanno condotto, anche nel lecchese, una serie di giornate di addestramento intensive per garantire e accrescere la tempestività e l'efficacia degli interventi di soccorso in ambiente acquatico, con la partecipazione coordinata di personale del Reparto Volo, dei Sommozzatori e della Squadra Nautica.
vvfesercitazione1.jpg (125 KB)
​Le attività si sono concentrate sull'esecuzione di manovre ad alta specializzazione, tra cui: prove di recupero tramite verricello, effettuate impiegando l'elicottero del servizio aereo (Drago) per il sollevamento rapido di persone o materiali; aviolanci in acqua, ovvero una tecnica che prevede l'immissione in ambiente acquatico di sommozzatori direttamente dal velivolo, per una risposta immediata; altre manovre di soccorso in ambiente nautico volte a ottimizzare l'integrazione tra le diverse componenti operative per la salvaguardia della vita umana in acqua.
vvfesercitazione2.jpg (104 KB)
​Tali sessioni di addestramento rappresentano un elemento fondamentale per il mantenimento di elevati standard di preparazione professionale e assicurano la costante prontezza operativa in supporto alla popolazione, h24 e 365 giorni all'anno.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.