Olginate, grande 'festa' per il basket: successo per la NBA Player Clinic
Una grande festa dello sport e un lungo pomeriggio dedicato alla pallacanestro: è stato un vero e proprio trionfo l’evento NBA Player Clinic, promosso ieri al Palazzetto di Olginate nell’ambito della NBA Basketball School - Champions Cup. Un’iniziativa accolta con entusiasmo e partecipazione, come dimostrano i numeri: quasi cinquanta gli atleti coinvolti nello stage dedicato ai nati tra il 2010 e il 2013, mentre sono stati oltre trenta i giovani cestisti nella sessione riservata alla fascia 2013-2016.
Un risultato che conferma la bontà del progetto e la forte attrattiva di un evento che ha visto protagoniste anche le tre società lecchesi Nuova Pallacanestro Olginate, Carpe Diem Calolziocorte e Basket Pescate, da sempre attive nella crescita sportiva e formativa dei giovani del territorio, con un impegno costante soprattutto nell’attività di Minibasket.
A dare il via alla giornata è stato Flavio Fioretti, direttore tecnico della NBA Player Clinic, che ha salutato con entusiasmo tutti i partecipanti – ragazzi e ragazze – ringraziando i tecnici delle tre società coinvolte per la collaborazione e la dedizione. Fioretti ha sottolineato come queste sessioni siano pensate per essere divertenti, stimolanti e allo stesso tempo altamente formative, offrendo ai giovani atleti “l’opportunità di apprendere nuovi concetti tecnici, fondamentali come palleggio, passaggio, tiro e difesa, e di vivere un’esperienza che li aiuta a crescere sia come giocatori sia come persone”.
Grande emozione anche per la presenza di Paulo Sergio Prestes, conosciuto come Paulao, ex giocatore professionista brasiliano con cittadinanza spagnola, protagonista ai Giochi Panamericani di Rio 2007 e con esperienze anche in NBA. La sua partecipazione ha rappresentato un vero valore aggiunto per l’intero evento: con il suo entusiasmo, la sua disponibilità e la capacità di interagire con i più piccoli, Paulao ha lasciato un segno indelebile, coinvolgendo i giovani con esercizi tecnici e spiegazioni appassionate.
Grande la soddisfazione espressa da Dodo Pogliaghi, responsabile delle attività giovanili delle tre società organizzatrici: “Siamo orgogliosi di aver dato vita a un’esperienza di altissimo livello, non solo per i ragazzi delle nostre realtà – Olginate, Calolziocorte e Pescate – ma anche per giovani provenienti da tutta la provincia di Lecco e dai territori vicini di Como, Sondrio e Monza Brianza. Un evento che ha messo in luce la forza della collaborazione tra società, l’importanza della formazione continua e la voglia di crescere insieme”.
Un pomeriggio di sport, emozioni e condivisione, insomma, che ha confermato come il basket possa essere un potente strumento educativo e di comunità. La strada è quella giusta.
Un risultato che conferma la bontà del progetto e la forte attrattiva di un evento che ha visto protagoniste anche le tre società lecchesi Nuova Pallacanestro Olginate, Carpe Diem Calolziocorte e Basket Pescate, da sempre attive nella crescita sportiva e formativa dei giovani del territorio, con un impegno costante soprattutto nell’attività di Minibasket.


Grande la soddisfazione espressa da Dodo Pogliaghi, responsabile delle attività giovanili delle tre società organizzatrici: “Siamo orgogliosi di aver dato vita a un’esperienza di altissimo livello, non solo per i ragazzi delle nostre realtà – Olginate, Calolziocorte e Pescate – ma anche per giovani provenienti da tutta la provincia di Lecco e dai territori vicini di Como, Sondrio e Monza Brianza. Un evento che ha messo in luce la forza della collaborazione tra società, l’importanza della formazione continua e la voglia di crescere insieme”.
Un pomeriggio di sport, emozioni e condivisione, insomma, che ha confermato come il basket possa essere un potente strumento educativo e di comunità. La strada è quella giusta.














