Agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi domenica è la festa della Riconoscenza
Sono 7 i dipendenti degli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco che, domenica prossima, 26 ottobre, saranno premiati in occasione della Giornata della Riconoscenza, l’appuntamento annuale in cui gli IRAM premiano i collaboratori arrivati a 25 anni di servizio. Si tratta di Franca Ventrice (ASA), Maria Cristina Espa (infermiera), Franca Cosimina Faillace (OSS), Fabrizio Pozzi (istruttore amministrativo), Flavia Fumagalli (infermiera), Michela Bonsanto (portiera centralinista) e Giuseppina Scaioli (collaboratrice Risorse Umane).
Gli Istituti Airoldi e Muzzi si stringeranno attorno a loro e alle loro famiglie per festeggiarli, in occasione della Santa Messa in programma alle ore 10,15 presso la Chiesa di Santa Caterina e del momento conviviale che seguirà.
“Una struttura come la nostra, che si occupa di cura delle persone delle persone fragili, ha nei propri dipendenti il suo punto di forza - spiega il presidente Giuseppe Canali - La loro professionalità, la loro dedizione e la loro passione nel lavoro che svolgono ogni giorno fa la differenza nella relazione con i nostri ospiti. Premiarli, quindi, è un gesto che va al di là di ogni formalismo: è un riconoscimento pubblico e concreto del valore del loro impegno quotidiano”.
Durante la Santa Messa non soltanto verranno ringraziati i dipendenti, ma tutti coloro– amministratori, donatori, e volontari – che con il loro sostegno permettono oggi, e lo hanno permesso in passato, di garantire un servizio di qualità alle persone fragili di Lecco e del suo territorio.
Gli Istituti Airoldi e Muzzi si stringeranno attorno a loro e alle loro famiglie per festeggiarli, in occasione della Santa Messa in programma alle ore 10,15 presso la Chiesa di Santa Caterina e del momento conviviale che seguirà.
“Una struttura come la nostra, che si occupa di cura delle persone delle persone fragili, ha nei propri dipendenti il suo punto di forza - spiega il presidente Giuseppe Canali - La loro professionalità, la loro dedizione e la loro passione nel lavoro che svolgono ogni giorno fa la differenza nella relazione con i nostri ospiti. Premiarli, quindi, è un gesto che va al di là di ogni formalismo: è un riconoscimento pubblico e concreto del valore del loro impegno quotidiano”.
Durante la Santa Messa non soltanto verranno ringraziati i dipendenti, ma tutti coloro– amministratori, donatori, e volontari – che con il loro sostegno permettono oggi, e lo hanno permesso in passato, di garantire un servizio di qualità alle persone fragili di Lecco e del suo territorio.
Date evento
domenica, 26 ottobre 2025














